Il Museo è ospitato all'interno della Delegazione Comunale di Renazzo ed è dedicato al pittore Sandro Parmeggiani.
Artista vissuto per diversi anni a Renazzo di cui il museo ospita molte opere importanti.
Il Museo allestisce mostre su tematiche particolari e organizza mostre di arte sacra a tema prestabilito.
Il passaggio e il segno. La porta dantesca nelle sculture di Adriano Avanzolini
Il 26 novembre alle ore 17.30 il Museo "S. Parmeggiani" inaugura la mostra: “Il passaggio e il segno. La porta dantesca nella scultura di Adriano Avanzolini”, presenti l’Artista e il critico d’arte Valerio Dehó.Sono...
Il mondo fantastico dell’Orlando Furioso nei dipinti di Adriano Pompa
Per chi ama l’atmosfera rarefatta della fiaba con il suo ricco spettro di simbologie è invitato ad un appassionante “tuffo” onirico nella mostra “Il Mondo Fantastico dell’Orlando Furioso nei dipinti di Adriano Pompa”, che...
Progetto didattico ‘La Scuola nel Museo’
La Scuola nel Museo è il titolo di un progetto didattico arrivato ormai alla terza edizione. È legato, a filo doppio, al Museo Parmeggiani di Renazzo e promosso dall’Associazione Museo Parmeggiani. Si tratta di...
…. Le celesti mura del Mondo
Ne "l'uomo che non potè essere imperatore" Giovanni Papini, anticipatore letterario della metafisica di De Chirico, narrava di un uomo che aveva tentato invano di conquistare il mondo, finchè non si accorse che il...
La ‘maniera moderna’ del rosso fiorentino e la pittura di oggi
Alla luce della moderna rilettura che del manierismo ha dato Pier Paolo Pasolini in una fortunatissima tangenza tra il suo mondo poetico e la sua cultura storico-artistica, ci si propone, con questa mostra, di...
La bellezza mistica del dolore nella Via Crucis di Ottavio Mazzonis
L'artista torinese, che vanta una lunga carriera ricca di successi internazionali, ripercorre nelle 14 tele di cm. 80 X 60 ciascuna, un itinerario che dall'Ecce Homo porta alla sepoltura di Cristo secondo i modi...