Il Museo è ospitato all'interno della Delegazione Comunale di Renazzo ed è dedicato al pittore Sandro Parmeggiani.
Artista vissuto per diversi anni a Renazzo di cui il museo ospita molte opere importanti.
Il Museo allestisce mostre su tematiche particolari e organizza mostre di arte sacra a tema prestabilito.
‘Puerto Sebastian – Il mito di San Sebastiano nell’arte contemporanea’ a cura di Lucio Scardino
"Puerto Sebastian – Il mito di San Sebastiano nell'arte contemporanea" Due anni fa, nel gennaio 2008, si apriva presso il Museo "Sandro Parmeggiani" a Renazzo di Cento, la mostra Sebastiano. Iconografie di un martirio...
Franco Morelli: Inferno e Purgatorio nella serie illustrata del 1982
Franco Morelli nasce a Ferrara il 28 agosto 1925 da una famiglia di modeste condizioni economiche. A pochi anni di vita viene colpito dalla poliomielite, che compromette in modo permanente l’uso della mano destra....
Riapre il Museo Parmeggiani con le opere di Gianni Sevini
Gianni Sevini, artista di Castello d'Argile (BO), presenta al Museo "Sandro Parmeggiani" di Renazzo una rassegna delle sue ultime creazioni, "Tra i cristalli di neve e il cosmo", curata dell'etologo Giorgio Celli, insieme a...
Arte in famiglia n. 2 dipinti di Alessandro Kokocinski e Maya Kokocinski Molero
Ed eccomi qua, in questo mio cammino terreno, con un bagaglio di sentimenti e debolezze cominciò il mio atavico deambulare per questo mondo, ora in circhi, ora in viaggi avventurosi che mi portarono ai...
Sebastiano – Iconografie di un martirio tra passato e presente
Sebastiano – Iconografie di un martirio tra passato e presente ", ideata e curata da Maria Censi e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cento. L'originalità della mostra, nata per celebrare il Santo...