La bellezza mistica del dolore nella Via Crucis di Ottavio Mazzonis
L'artista torinese, che vanta una lunga carriera ricca di successi internazionali, ripercorre nelle 14 tele di cm. 80 X 60 ciascuna, un itinerario che dall'Ecce Homo porta alla sepoltura di Cristo secondo i modi pittorici che "dal migliore Seicento emiliano conducono fino a Goya e a Magnasco".
La mostra rivela appieno indiscusse capacità pittoriche nella bellezza dei ritmi, nella solidità delle composizioni, nell'uso speciale della luce e del colore, in una personale emozionante rilettura dell'iconografia cristiana.
L'ingresso al Museo è gratuito, con i seguenti orari: giovedì dalle 16 alle 19; sabato e festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Catalogo con testi di Franco Patruno e Maria Censi disponibile in sede di mostra.